Lavorazione schermatura cavi
Macchine spazzolatrici per cavi schermati
La spazzolatura della schermatura dei cavi elettrici può essere eseguita al meglio grazie all’impiego di macchine professionali ad alta precisione, che si rivelano indispensabili per lavorare cavi di diverso tipo. La spazzolatura è una tecnica che va realizzate tramite delle spazzole speciali in acciaio (o in fibra di vetro) che, ruotando ad alta velocità, “spazzolano” il cavo dividendo le maglie della schermatura dei cavi: la schermatura, infatti, è una sorta di strato protettivo dei fili elettrici che serve a limitare disturbi e/o radiazioni i quali potrebbero colpire gli elementi conduttori (per questo si parla di “cavi schermati”). La spazzolatura non va confusa con la twistatura della schermatura del cavo che, invece, consiste nell’intrecciare i fili della schermatura una volta che questa è stata spazzolata. Per svolgere queste due procedure è necessario usare macchinari precisi e performanti che garantiscono la realizzazione corretta e soprattutto sicura del prodotto finito.
I vantaggi dell'attrezzatura professionale per spazzolare i cavi e twistare la schermatura
I vantaggi che offre l’attrezzatura professionale per spazzolare i cavi e per twistare la schermatura sono diversi, ma principalmente la caratteristica più apprezzata da chi lavora nel settore dei cablaggi è la sicurezza di poter svolgere un lavoro veloce e preciso. Il materiale elettrico, infatti, deve rispettare precisi standard di sicurezza e operare con macchinari di qualità permette di realizzare prodotti che possano soddisfare tutte le norme in merito. Per quanto riguarda, invece, i vantaggi che derivano dalla funzionalità di tali apparecchi, possiamo individuare alcuni elementi decisamente positivi:
- la spaziatura della ruota della spazzola può essere regolata per lavorare con cavi di diverso diametro;
- la spaziatura delle ruote della spazzola del cingolo sono facili da modificare;
- la velocità dei macchinari è controllabile in ogni momento e le prestazioni sono mantenute stabili;
- è possibile la sostituzione e accelerazione della scissione e della cardatura del filo.
Ogni modello, naturalmente, presenta precise caratteristiche e funzionalità per cui - prima dell’acquisto - è sempre consigliabile consultare la scheda tecnica o rivolgersi ad un professionista del settore per un consiglio.
Le differenti tipologie di macchine per la spazzolatura e twistatura di cavi schermati
In commercio vi sono differenti tipologie di macchine per la spazzolatura e per la twistatura dei cavi schermati; queste possono differire per caratteristiche quali: il diametro dei cavi da lavorare, il tipo di alimentazione, la lunghezza della spazzolatura, la potenza e la grandezza; inoltre alcune macchine per la spazzolatura offrono la possibilità di regolare alcuni parametri (come ad esempio la velocità). Una notevole differenza in termini di utilizzo e funzionalità tra i diversi macchinari è rappresentata dalla possibilità che offrono alcuni di essi di eseguire, con lo stesso dispositivo, entrambe le operazioni (spazzolatura e schermatura dei cavi), rendendo più veloce il lavoro e ottimizzando al massimo i tempi di produzione. Questo tipo di macchinario è la soluzione giusta per chi deve svolgere queste operazioni quotidianamente e necessita di tempi brevi e risultati ottimali.
Quali sono i sistemi di sicurezza delle spazzolatrici per cavi?
La sicurezza sul posto di lavoro è fondamentale, soprattutto quando si adopera materiale elettrico e si utilizzano macchine che, durante i processi produttivi, possono disperdere materiale di diverso tipo nell’ambiente, come nel caso delle spazzolatrici per cavi: dal momento che queste apparecchiature spazzolano la maglia di protezione dei cavi, infatti, è molto facile che le polveri sottili vengano rilasciate nell’aria con il rischio di essere inalate dall’operatore; oppure non è infrequente che possano saltare schegge e frammenti, pericolosi per l’incolumità degli addetti ai lavori. Per questo motivo i sistemi di sicurezza di alcune spazzolatrici per cavi oltre a presentare determinati tasti e modalità per interrompere il lavoro in qualsiasi momento sono dotati anche di una copertura di sicurezza (spesso in materiale plastico) che funge da vera e propria protezione. Sarà poi cura della risorsa operante, munirsi di eventuale attrezzatura protettiva per svolgere in sicurezza tutte le operazioni.
I vantaggi dell'utilizzo di macchine professionali: velocità, funzionalità e sicurezza
Usare macchine professionali presenta indubbiamente diversi vantaggi a favore dell'efficienza produttiva e dell’organizzazione del lavoro, vediamo quali sono i principali. Innanzitutto, molte apparecchiature professionali fanno uso di tecnologie avanzate - semplici da utilizzare - per eseguire, organizzare e controllare una o più operazioni: queste possono essere svolte, dunque, anche senza intervento umano diretto o comunque con un intervento umano ridotto al minimo, il che significa una diminuzione delle risorse coinvolte, le quali potranno essere destinate ad altre operazioni. In secondo luogo i dispositivi professionali, che siano automatizzati o meno, comportano la corretta esecuzione di ogni singola fase produttiva limitando eventuali sprechi di materiale e contenendo i costi. Infine, con tali macchinari si ha la sicurezza di produrre materiale sicuro e performante che allo stesso tempo tutela il consumatore finale da rischi e ne aumenta il grado di soddisfazione.
Come manutenere le macchine per spazzolare e twistare i cavi schermati
La manutenzione delle macchine per spazzolare e twistare i cavi schermati è importante per un buon funzionamento e per assicurare la durabilità nel tempo. Come per la maggior parte delle attrezzature professionali per cablaggi, troviamo due tipi di manutenzione: quella ordinaria e quella straordinaria. Quella ordinaria può, e in alcuni casi deve, essere svolta tutti i giorni e consiste nell’accurata pulizia degli strumenti di lavoro sui quali si accumulano inevitabilmente polvere e residui, i quali vanno rimossi perché potrebbero ostruire il macchinario. Per quanto riguarda la manutenzione straordinaria, invece, parliamo di tutte quelle operazioni che vanno svolte da personale qualificato ogni volte che le circostanze lo richiedono: si tratta di interventi su parti meccaniche o elettroniche eventualmente danneggiate o usurate. La manutenzione straordinaria non va mai trascurata, ed è sempre consigliabile un controllo costante dello stato delle apparecchiature. Ogni modello di macchina per spazzolare e twistare i cavi schermati, inoltre, può prevedere specifiche istruzioni per la manutenzione, per questo è sempre bene consultare il manuale di istruzioni e la scheda tecnica del prodotto.